Come Apparecchiare la Tavola

L’abitudine di pranzi e cene informali può averti fatto dimenticare come si apparecchia una tavola perfetta. Peccato, perchè ogni tanto un pranzo o una cena importanti sono quanto di meglio ci sia, un’occasione per sentirsi speciali e creare un ambiente unico, caratterizzato da un’atmosfera raffinata.

Queste sono le regole di base. Ogni commensale deve disporre di almeno mezzo metro di spazio, per evitare che si senta soffocato. I coperti devono trovarsi almeno a un paio di centimetri dal bordo del tavolo. Il piattino del pane va messo alla sinistra del piatto di portata. Tutte le posate vanno collocate intorno ai piatti in ordine d’uso. Quella che verrà utilizzata per prima andrà posta al posto più lontano dal piatto.

Inoltre i coltelli vanno posti alla destra del piatto, con la lama rivolta all’interno. Un piccolo coltello per il burro andrà collocato diagonalmente sul piattino del pane, con la lama rivolta verso le forchette. Tutte le forchette andranno collocate alla sinistra del piatto, in ordine di uso.

Una tazza con il piattino non va bene per una cena formale: andrà portata in tavola in seguito, con un cucchiaino e un piatto da dessert. Non dimenticate i tovaglioli! Mettine uno ben ripiegato al centro del piatto. Se invece è prevista la presenza di una tazza da brodo, il tovagliolo andrà posto alla sinistra delle forchette.

Per sistemare la tavola, prima di tutto assicurati di avere il giusto numero di sedie e disponile in modo che i tuoi ospiti possano stare uno di fronte all’altro. Se usi una tovaglia, assicurati che sia ben stesa e assolutamente immacolata, in alternativa, sistema le tovagliette all’americana direttamente sul tavolo.

Nelle cene estremamente formali, saranno utili un piatto di servizio o un carrello, i quali dovranno essere tolti dopo la prima portata. Se invece non li usi, dovrai sostituire i piatti ad ogni portata. Passiamo ora alla modalità di servire le pietanze: Per la zuppa, la zuppiera andrà a tavola sopra il piatto di servizio. Il cucchiaio da zuppa andrà a destra dei coltelli.

Per quanto riguarda l’insalata, se la servi all’inizio del pasto, metti il piatto direttamente su quello di portata. Se hai molto spazio a disposizione, sistema l’insalata alla sinistra delle forchette. Se invece servi l’insalata dopo la prima portata, metti la relativa forchetta vicino al piatto, alla destra di quella della portata principale. Se prevedi anche un coltello da insalata, disponilo alla destra del piatto.

Lascia un commento