Come Organizzare la Cucina

Organizzare la cucina è necessità pratica di tutti coloro i quali si accingono ad andare a vivere da soli o comunque si apprestano ad una ristrutturazione e/o ottimizzazione degli spazi. Il vero segreto infatti per tenere ben organizzata una cucina è quello di sistemare bene gli spazi, essa infatti non dovrà essere grande, può essere anche piccola ma assolutamente fruibile. Poichè comunque lo spazio in casa, ed in particolare in cucina sembra non bastare mai e quando torniamo dal supermercato, carichi di buste della spesa, dopo ahimè, non sappiamo dove e come riporre le cose a posto. Vediamo insieme allora come organizzare la cucina:

la prima cosa da fare per organizzare al meglio la nostra cucina, soprattutto se questa è piuttosto piccola è la suddivisione in aree, se infatti conserviamo insieme piatti, bicchieri, posate, tovaglie, robot da cucina, viveri, detersivi, strofinacci ecc… otterremo una confusione enorme e quando si tratterà di prendere quel determinato oggetto o anche un semplice pacco di pasta, può diventare un problema. Se invece suddividiamo idealmente la nostra cucina tutto sarà diverso, ad esempio se abbiamo più di un pensile, uno sarà dedicato alle scorte alimentari e magari all’ olio, all’ aceto, al sale e tutto quello che usiamo per condire, un altro potremo utilizzarlo per riporre gli stampi e le varie teglie da forno e magari anche pentole e padelle, in un altro ancora potrete riporre tutta la biancheria da cucina e quindi tovaglie, strofinacci, grembiuli ecc.. Vi sono poi tutta una serie di piatti, bicchieri e posate che non vengono utilizzati spesso, magari ci sono stati regalati o si tratta di serviti a tema, ad esempio per il Natale, la Pasqua ecc.. Pertanto questi è inutile tenerli a portata di mano se poi li usiamo di rado. Quindi un altro criterio utile da seguire per organizzare la cucina è quello di tenere in alto o in basso tutto quello che usiamo poco e nella zona centrale o comunque più facilmente raggiungibile per voi, tutto quello che vi serve più spesso.

Lascia un commento