Oggi vorrei parlare con voi del rinvaso dei bonsai.
Preparare il vaso per il bonsai
Scegliere il nuovo vaso per il bonsai non è difficile: basta ricordare che i vasi appositi sono poco profondi, e le dimensioni non troppo superiori rispetto a quelle delle radici.
Sul fondo del vaso metteremo una rete zincata e del materiale drenante, come l’argilla; poi stenderemo un centimetro di terriccio specifico. A questo punto il vaso è pronto ad accogliere il bonsai.
La potatura delle radici
Dopo aver estratto il bonsai dal contenitore precedente, ripuliamo un po’ le radici dal vecchio terriccio. Bisogna poi osservare bene le radici e tagliare quelle danneggiate o morte. Le radici in salute dovranno subire solo la cosiddetta potatura di contenimento, e quella dipende dall’età e dalla specie del bonsai. Un’accortezza importante è utilizzare strumenti affilati, in modo da fare tagli netti, e naturalmente ben disinfettati.
Il rinvaso del bonsai
A questo punto il bonsai è pronto a prendere possesso della sua nuova casa! Sistemiamolo con le radici ben allargate e completiamo il riempimento del vaso con terriccio specifico. Con un bastoncino spingiamo il terriccio tra le radici in modo che non rimangano sacche d’aria, poi compattiamo delicatamente e innaffiamo.