Amantea è un comune calabrese in provincia di Cosenza, si affaccia sulla costa tirrenica della regione e si tratta di uno dei centri più importanti dell’area circostante sia per motivi legati al turismo, sia per questioni di tipo commerciale.
Il paese di divide tra delle abitazioni più recenti che si dispiegano sul litorale e che risalgano agli anni cinquanta e il centro storico, collocato nell’entroterra. Questo scala il fianco di una collina sulla cui sommità si trova il Castello di Amantea, uno dei simboli del borgo.
La riqualificazione della fascia costiera ha fatto sì che Amantea divenisse una delle località balneari più importanti della regione, particolarmente frequentata durante il periodo estivo e apprezzata da un gran numero di turisti sia per le sue bellezze naturali e architettoniche che per la qualità dei suoi servizi.
Il mare di Amantea è caratterizzata da una spiaggia ampia e sabbiosa che permette di non essere troppo affollata nemmeno nei periodi di più intensa frequentazione, il litorale è molto lungo, si protrae per circa 10 kilometri venendo interrotto solamente di tanto in tanto da alcuni gruppi di scogli che creano scorci molto affascinanti e suggestivi. Le acque sono limpide e cristalline, dall’intenso colore azzurro.
Dal punto di vista gastronomico, la specialità di Amantea è il famoso dolce chiamato “Buccinotto”, dolciume dalla forma di barca ripieno di cioccolata, spezie ed altri ingredienti di cui – all’infuori delle pasticcerie locali – si è all’oscuro.