Come Visitare Arzachena in Sardegna

Arzachena, situata nel nord-est della Sardegna, a sud dell’isola de La Maddalena, è una rinomata località turistica nel cuore della celebre Costa Smeralda.

Il suo territorio comprende 80 chilometri di costa, una miscela di spiagge di sabbia e rocce frastagliate con splendide baie deserte accessibili solo via mare.

Il mare è sicuramente l’attrazione principale di questo luogo senza dubbio definibile un angolo di paradiso; qui il mare ha acque limpide e colori tropicali, i fondali meravigliosi e la ricca vita sottomarina ne fanno un luogo ideale per tutti gli appassionati di subacquea.

Arzachena offre da sempre una vasta gamma di servizi turistici con diversi livelli di comfort, numerosi sono infatti anche gli hotel di lusso e le ville private, oltre ai residence e campeggi ben attrezzati.

Escursioni in barca e a cavallo, sono tra le principali attività che i turisti provenienti da tutto il mondo svolgono durante il loro soggiorno oltre chiaramente a tutti i tipi di sport acquatici quali la vela, il windsurf e le immersioni.

Il territorio di Arzachena è disseminato di rovine che testimoniano la presenza dell’uomo fin dai tempi antichi e preistorici. Coloro che desiderano prendersi una pausa dalla spiaggia possono andare a visitare le tombe dei giganti di Coddu Vecchju in località Capichera, non lontano dalle tombe si trova il nuraghe di La Prisciona, una tipica costruzione della Sardegna preistorica, di forma circolare costruita con muri a secco.

Altri siti da visitare sono il piccolo tempio di Malchittu, i circoli funerari di Li Muri e le Tombe dei Giganti di Li Lolghi, situati in posizione dominante sulla cima di una collina dalla quale si gode una vista spettacolare sulla Gallura.

Lascia un commento