Quanto Consuma una Vaporiera Elettrica

Sapere quanto consuma una vaporiera elettrica ti aiuta a stimare il costo reale dei pasti, a scegliere il modello più adatto e a usare l’apparecchio in modo più efficiente. La cottura a vapore è già di per sé una tecnica parsimoniosa perché non disperde calore nell’ambiente come il forno e lavora con poca acqua rispetto … Leggi tutto

Come Capire se l’Altimetro dell’Orologio è Preciso

Capire se l’altimetro del tuo orologio è preciso non è un esercizio accademico: da quel numero dipendono la qualità dei grafici delle tue attività, la correttezza del dislivello totale, l’affidabilità di funzioni come la navigazione in quota e, in montagna, anche decisioni pratiche su tempi e riserve energetiche. Un altimetro sbagliato di poche decine di … Leggi tutto

Cosa Fare se la Pubblica Amministrazione Rifiuta l’Autocertificazione Stato di Famiglia

Quando presenti a un ufficio pubblico l’autocertificazione dello stato di famiglia, non stai chiedendo un favore: stai usando uno strumento previsto dalla legge per semplificare i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Il Testo Unico sulla documentazione amministrativa afferma che gli stati, le qualità personali e i fatti indicati all’articolo 46 del D.P.R. 445/2000 possono essere … Leggi tutto

Quanti Watt Deve Avere l’Aspirapolvere

Quando si sceglie un aspirapolvere, la potenza del motore è uno dei parametri più discussi e, talvolta, fraintesi. Spesso si pensa che un dispositivo con un wattaggio elevato garantisca automaticamente prestazioni superiori, ma in realtà la potenza espressa in watt rappresenta solo uno degli aspetti da considerare. L’aspirapolvere ideale non si basa esclusivamente sul consumo … Leggi tutto

Come si Rinuncia all’Usufrutto

L’usufrutto è un diritto reale di godimento disciplinato dal codice civile (articoli 978 e seguenti) che attribuisce a un soggetto (l’usufruttuario) la facoltà di utilizzare e godere di un bene di proprietà altrui, ricavandone i frutti, nel rispetto della destinazione economica del bene e con l’obbligo di conservarne la sostanza. L’usufrutto, nella prassi, sorge spesso … Leggi tutto