Per chi non è dotato geneticamente di una barba folta esistono dei semplici trucchi che possono aiutare a far crescere una barba bella e fitta!
Il primo consiglio è di assecondare la naturale crescita anche se minima; all’inizio si svilupperà a chiazze ed in maniera incompleta, per diventare successivamente leggermente più fitta. Attendere quattro settimane prima di procedere a regolare la barba.
Quando la barba sarà lunga almeno un centimetro, iniziare a rifinirla usando delle buone forbici o un rasoio elettrico; le ore del mattino sono le migliori per questa operazione, in quanto i muscoli del viso sono più rilassati rispetto al resto della giornata.
Una barbetta incolta, ma curata, è molto sexy; è importante però usare bene il regola-barba per non incorrere in inestetismi che vanifichino gli sforzi. Prima di iniziare a radersi, sciacquarsi la faccia con dell’acqua calda, che ha un effetto emolliente e rende la pelle più morbida.
Nel caso si avesse una barba non rigogliosa è meglio radersi contropelo, cioè dal basso verso l’alto. Terminata la regolazione, è opportuno lavarsi la faccia con acqua fredda, in modo da facilitare la chiusura dei pori, riducendo il rischio di infezioni ed irritazioni, scegliere quindi un dopobarba privo di alcol, che idrati in profondità e con azione disinfettante.
È molto utile assumere vitamine per una crescita migliore dei peli; le migliori sono A, C, E, B5, B3. Anche il miglio è un ottimo integratore per la bellezza di capelli, peli e unghie.