L’ armadio è un elemento d’ arredo davvero fondamentale nelle abitazioni, lo spazio per gli indumenti, le borse ecc.. purtroppo sembra non bastare mai! Soprattutto se siamo persone piuttosto disordinate, ritrovare una t- shirt, un maglioncino o altro, può rappresentare una vera e propria impresa titanica, in special modo se poi a divider lo stesso armadio ci sono più persone, come fratelli e sorelle, coniugi ecc.. Se questa situazione vi ha stufato e volete in qualche modo cercare di ottimizzare i vostri spazi,vediamo insieme come ordinare un armadio:
il primo aspetto da pondera è la stagionalità dei nostri abiti, ed in base a questo li suddivideremo. Un errore molto comune, soprattutto quando si dispone di molto spazio e/o di cabine armadio, è quello di tenere tutti gli abiti, invernali o estivi che siano, insieme. Il risultato finale non può che essere il caos. Una suddivisione utile in taò senso è indubbiamente il cambio di stagione, utilizzando dei contenitori di plastica rigida ( i quali impediscono anche l’ ingresso della polvere, tutelando i vostri abiti) per conservare gli indumenti fuori stagione e poi li posizioneremo nella parte alta dell’ armadio, mentre tutti gli indumenti ed i soprabiti che utilizziamo al momento, li terremo nella parte bassa, più a portata di mano. Un altro trucchetto per organizzare l’ armadio consiste nel suddividere i nostri indumenti per tipologia, raggruppiamo quindi da un lato tutte le gonne, da un altro i pantaloni e così via, in modo tale che quando ci occorrerà un determinato capo, sapremo almeno in quale “settore” andarlo a cercare. Se ne avete la possibilità, molto utili in talò senso sono i cassetti dotati di cestello, questi infatti, essendo bucherellati, attraverso al griglia, potremo facilmente scorgere quello che cerchiamo. Poi le varie sciarpe, cinture e borse, potranno trovare la loro collocazione in appositi divisori e confezioni ad hoc che possiamo facilmente reperire nei negozi di articoli per la casa.