Il pesce spada è un piatto molto pregiato della cucina mediterranea, tipico soprattutto nelle zone siciliana e calabrese. Pescato e servito a Reggio Calabria e dintorni, ha permesso che ne diventasse la caratteristica gastronomica di queste località.
Risulta essere così che oggi ho pensato di proporvelo in una ricetta molto veloce e dal gusto delicato, l’ideale da utilizzare sia come antipasti, che come piatto unico.
Ingredienti
pesce spada, 400gr
limone, 1
cipolla, 1
sale, olio
pepe nero
pepe rosa
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta lavando velocemente il pesce spada e tamponandolo con un panno molto delicatamente. Tagliatelo quindi a fettine sottili e mettetelo da parte.
Prendete ora una ciotola e versateci all’interno l’olio, il succo di limone in quantità doppia rispetto a quella dell’olio, un pizzico di sale e del pepe nero appena macinato.
Mettete le fettine di pesce spada a marinare nell’emulsione appena preparata per circa 5 minuti da entrambi i lati.
Procedete nel frattempo con la cipolla: tagliatela ad anelli molto fini e fatela riposare in acqua fredda per una decina di minuti.
Scolate ora il pesce spada, disponetelo in un piatto da portata e versateci sopra un filo della stessa salsa in un cui l’avete marinato. Completate il condimento con una spruzzata di pepe nero appena macinato e dei chicchi di pepe rosa. Distribuite infine alcuni anelli di cipolla e preparatevi a gustare il tutto.