Se pratichi del running sicuramente qualche volta ti sarai infortunato e hai dovuto riposare per un po’. Tuttavia in questi casi è possibile mantenersi in forma con altre attività. come ad esempio l’acqua jogging, che attiva le tue gambe in forma leggera e graduale.
Recupero
L’ Acqua Jogging, conosciuto come l’attività di correre in acqua, è ideale per riprendersi dagli infortuni senza doversi esporre ai rischi della corsa.
Ambiente ideale
Per realizzare questa attività bisogna scegliere un posto con acqua molto profonda per evitare di toccare il fondo della piscina con i piedi e quindi evitare impatti che possono pregiudicare il recupero.
Posizione
Un altro fattore da prendere in considerazione è quello di mantenere il corpo in forma verticale, con il dorso, le gambe ed il petto che devono essere sotto l’acqua, mentre le spalle, il collo e la testa devono esserne al di fuori.
Tecnica
Con l’ambiente ideale e la posizione corretta si può iniziare ad effettuare i movimenti che si fanno normalmente quando si corre, con la testa inclinata in avanti si procede poi a inclinare leggermente anche il corpo in avanti senza esagerare. Le braccia simuleranno i movimenti normali del running in terreno regolare, così come le gambe. .
Durata
Per svolgere acqua jogging si può impiegare lo stesso tempo che si usa per gli allenamenti regolari. I movimenti sopra descritti daranno meno mobilità che in condizioni normali e quindi lo spazio usato sarà inferiore.
Molti sportivi praticano l’acqua jogging per riprendersi da infortuni muscolari, oltre che per riposare da una corsa all’altra. Nonostante sia di basso impatto, l’acqua jogging porta inoltre benefici cardiovasculari.